Tutto sul nome DON ROCCO

Significato, origine, storia.

Don Rocco è un nome di origine italiana che deriva dal nome proprio di persona italiano Rocco. Il nome Rocco ha origini antiche e il suo significato è legato alla città di Roma.

Il nome Rocco è stato attribuito fin dall'antichità ai bambini maschi nella città eterna, ma la sua diffusione si deve soprattutto al culto del santo omonimo. San Rocco è stato un importante religioso italiano vissuto nel XIV secolo, noto per le sue opere di carità e di assistenza ai poveri e agli infermi.

Il nome Rocco è diventato particolarmente popolare in Italia a partire dal Medioevo, grazie anche alla diffusione della leggenda secondo cui il santo sarebbe apparso in sogno ad alcuni abitanti di Roma durante una epidemia di peste, promettendo la fine dell'epidemia se i cittadini avessero costruito una chiesa in suo onore.

Nel corso dei secoli, il nome Rocco è stato portato da molte personalità illustri nella storia italiana, come ad esempio il pittore del Rinascimento Rocco Marcianti e il poeta del XIX secolo Rocco de Simone. Anche oggi, il nome Rocco è ancora molto diffuso in Italia e continua ad essere apprezzato per la sua forte connotazione religiosa e per la sua origine antica.

In sintesi, il nome Don Rocco ha origini antiche e un significato legato alla città di Roma e al culto del santo omonimo. È un nome che ha attraversato i secoli e che continua ad essere apprezzato per la sua forte connotazione religiosa e per la sua origine italiana.

Vedi anche

Rom
Italiano
Italia

Popolarità del nome DON ROCCO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, nel 2023 sono state registrate solo due nascite con il nome Don Rocco. Questo numero di nascite rappresenta la totalità delle nascite con questo nome in Italia per l'anno in questione.